Vinificazione
Le uve Barbera vengono fatte sovramaturare e raccolte e vinificandole insieme alle uve Croatina.La fermentazione sulle bucce avviene in modo tradizionale, fino a quando il mosto non ha esaurito i suoi zuccheri con una sequenza di 8-10 rimontaggi al giorno. Successivamente viene svinato dal fermentino e viene imbottigliato. La successiva vendita avviene dopo almeno altri 6 mesi di stoccaggio.
Degustazione
Colore rosso rubino con tendenza al granato lucente, in tutta la sua complessità olfattiva sentori di amarasca ciliegia con evoluzione di sottobosco. Al gusto secco, tranquillo buona acidità in equilibrio con tannini delicati e morbidi. Gutturnio proveniente dalla vinificazione e unione delle uve Barbera e Bonarda.