PASSITO ROSSO
RELIQUIA DEL PODERE
Passito Rosso
Tipologia: Passito rosso
Vitigno: Barbera, Bonarda
Tenore alcolico: 11,5% vol. minimo
Temperatura di servizio: 8°C
Scarica la scheda del vino
Zona di produzione
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Piacenza
Comune: Alta Val Tidone - Loc. Genepreto e Ziano Piacentino - Loc. Fornello
Tipologia del terreno: argilloso, calcareo, sassoso
Esposizione: est
Altitudine: 350 - 180 metri s.l.m.
Forma di allevamento: Guyot
Densità impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Raccolta uve: fine ottobre, rigorosamente a mano
Resa uva per ettaro: 5 tonnellate/ettaro
Degustazione
Colore: rosso purpureo impenetrabile
Olfatto: molto intenso e fruttato
Gusto: confettura di mirtillo e ciliegia, nuance di cacao
Vinificazione
Le uve Barbera e Bonarda vengono raccolte sovramature alla fine di ottobre in cassette da 10 kg, dove rimangono fino a raggiungere una disidratazione del 50%. Una volta ottenuto il giusto grado di appassimento, le uve vengono diraspate (solitamente nel mese di dicembre) e lasciate fermentare sulle bucce fino al raggiungimento del desiderato grado alcolico. Successivamente le bucce vengono separate e pressate con una resa del 30% di mosto. L'affinamento dura diversi mesi, e l'imbottigliamento avviene prima della vendemmia successiva.
Abbinamenti gastronomici
Si accompagna magnificamente con torte al cioccolato fondente e dessert importanti da meditazione, perfetti da gustare vicino al caminetto.
Informazioni aggiuntive
Tipo bottiglia: Bordolese da 0,50 cl
Scatole: astuccio singolo