PASSITO ROSSO

RELIQUIA DEL PODERE

Passito Rosso


Tipologia: Passito rosso
Vitigno: Barbera, Bonarda
Tenore alcolico: 11,5% vol. minimo
Temperatura di servizio: 8°C

Scarica la scheda del vino

Zona di produzione

Regione: Emilia Romagna
Provincia: Piacenza
Comune: Alta Val Tidone - Loc. Genepreto e Ziano Piacentino - Loc. Fornello
Tipologia del terreno: argilloso, calcareo, sassoso
Esposizione: est
Altitudine: 350 - 180 metri s.l.m.
Forma di allevamento: Guyot

Densità impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Raccolta uve: fine ottobre, rigorosamente a mano
Resa uva per ettaro: 5 tonnellate/ettaro

Degustazione

Colore: rosso purpureo impenetrabile
Olfatto: molto intenso e fruttato
Gusto: confettura di mirtillo e ciliegia, nuance di cacao

Vinificazione

Le uve Barbera e Bonarda vengono raccolte sovramature alla fine di ottobre in cassette da 10 kg, dove rimangono fino a raggiungere una disidratazione del 50%. Una volta ottenuto il giusto grado di appassimento, le uve vengono diraspate (solitamente nel mese di dicembre) e lasciate fermentare sulle bucce fino al raggiungimento del desiderato grado alcolico. Successivamente le bucce vengono separate e pressate con una resa del 30% di mosto. L'affinamento dura diversi mesi, e l'imbottigliamento avviene prima della vendemmia successiva.

Abbinamenti gastronomici

Si accompagna magnificamente con torte al cioccolato fondente e dessert importanti da meditazione, perfetti da gustare vicino al caminetto.

Informazioni aggiuntive

Tipo bottiglia: Bordolese da 0,50 cl
Scatole: astuccio singolo

Altri Vini del Podere Gaiaschi

Barbagatto  Gutturnio Superiore
Tipologia: Rosso fermo
Vitigno: 60% Barbera, 40% Croatina
Tenore alcolico: 13% vol. minimo

Il Segreto di Marco Colli Piacentini Barbera Ferma
"senza solfiti aggiunti"

Tipologia: rosso secco fermo
Vitigno: 100% Barbera
Tenore alcolico: 13-14% vol. minimo

Riserva del Podere Gutturnio Riserva
Tipologia: Rosso fermo
Vitigno: 60% Barbera, 40% Croatina
Tenore alcolico: 13,5% vol. minimo

Tido'Nero Gutturnio Frizzante
Tipologia: Rosso secco frizzante
Vitigno: 60% Barbera, 40% Croatina
Tenore alcolico: 12,5% vol.

Il Diamante di Silvia Colli Piacentini Barbera Frizzante
"senza solfiti aggiunti"

Tipologia: rosso secco frizzante
Vitigno: 100% Barbera
Tenore alcolico: 13% vol. minimo

Il Diavoletto di Matteo Bonarda Frizzante senza solfiti aggiunti
Tipologia: rosso secco frizzante
Vitigno: 100% Croatina
Tenore alcolico: 13,5% vol. minimo

Geneprello Ortrugo dei Colli Piacentini Frizzante
Tipologia: bianco secco frizzante
Vitigno: 100% Ortrugo vitigno autoctono del territorio piacentino
Tenore alcolico: 11,5% vol. minimo

Gaiardina Colli Piacentini Malvasia Frizzante
Tipologia: bianco secco frizzante
Vitigno: 100% Malvasia di Candia aromatica bianca
Tenore alcolico: 11% vol. minimo

Gestrabianca Ortrugo dei Colli Piacentini Fermo
Tipologia: bianco secco fermo
Vitigno: 100% Ortrugo vitigno autoctono del territorio piacentino
Tenore alcolico: 12% vol. minimo

Fior di Luca Malvasia Emilia fermo "a basso contenuto di solfiti"
Tipologia: bianco morbido fermo
Vitigno: Malvasia aromatica di candia
Tenore alcolico: 11% vol. minimo

Gallupo Chardonnay fermo
Tipologia: Bianco secco fermo
Vitigno: 100% Chardonnay
Tenore alcolico: 12% vol. minimo

Ercolino Rosato
Tipologia: rosato secco frizzante
Vitigno: 50% Barbera, 40% Croatina, 10% altre uve bacca rossa
Tenore alcolico: 11% vol. minimo

Gaio Spumante Extra Dry
Tipologia: Spumante bianco semi secco
Vitigno: 40% Malvasia aromatica di Candia, 60% Ortrugo
Tenore alcolico: 11% vol. minimo

Oro Dolce Spumante Malvasia dolce
Tipologia: Spumante da mosto parzialmente fermentato bianco dolce
Vitigno: 100% Malvasia di Candia aromatica
Tenore alcolico: 5,5% vol. minimo

Mony Colli Piacentini Pinot Nero Spumante brut
Tipologia: Spumante Rose’ secco
Vitigno: 100% Pinot Nero
Tenore alcolico: 12% vol. minimo

Rico Ortrugo dei Colli Piacentini Spumante Brut "Millesimato"
Tipologia: Spumante Bianco secco
Vitigno: 100% Ortrugo
Tenore alcolico: 11,5% vol. minimo

Reliquia del Podere Passito Rosso
Tipologia: Passito Rosso
Vitigno: Barbera, Bonarda
Tenore alcolico: 13,5% vol. minimo

Vecchia Vigna Passito Bianco
Tipologia: Passito Bianco
Vitigno: 70% Malvasia di Candia aromatica, 30% Ortrugo
Tenore alcolico: 13% vol. minimo

Product added to wishlist
Product added to compare.

I cookie sono come i piccoli amici che ti aiutano a navigare sul web.
Accettando i cookie, stai consentendo a poderegaiaschi.it di fornire i propri servizi in modo ottimale.
Grazie!